Verdure di stagione: cinque buoni motivi per sceglierle sempre

È proprio vero che le verdure di stagione hanno tutto un altro sapore. Ricche di principi nutritivi, le verdure andrebbero sempre scelte fresche facendo attenzione al periodo dell’anno in cui giungono alla maturazione ottimale.
Perché c’è un momento giusto per ogni cosa. Come d’inverno quando ci piace riscaldarci davanti allo scoppiettare del camino e d’estate rinfrescarci con la frizzante brezza marina. Ebbene, sappiate che anche nella nostra alimentazione dovremmo seguire l’andamento delle stagioni, soprattutto nella scelta delle verdure. E noi che abbiamo la fortuna di vivere in uno dei paesi con la più vasta scelta ortofrutticola, non abbiamo davvero nessuna scusa!
Ecco cinque motivi per cui dovremmo sempre scegliere le verdure di stagione
-
Più buone e più belle
La prima motivazione vi prenderà subito per la gola: le verdure di stagione sono più buone (e anche più belle) rispetto a quelle che si trovano generalmente in tutti i periodi dell’anno. È la legge della natura, cari amici.
Provate a pensare ad un prato: quando preferireste andarci a fare un bel picnic? Durante il torrido periodo estivo oppure in primavera quando la natura sprigiona tutto il suo incantevole rigoglio?
Anche per le verdure vale lo stesso discorso: un broccolo ha sicuramente un sapore molto più intenso nella sua stagione ottimale – quella invernale – piuttosto che in estate. Semplicemente perché quel broccolo per essere stato raccolto in estate ha dovuto subire una serie di trattamenti (in primis, la coltivazione in serra) che ne hanno mutato tutta la naturale essenza.
-
Più salutari
Ogni verdura porta con sé moltissimi principi nutritivi: vitamine, antiossidanti, potassio, fibre… Ma sapevate che le verdure di stagione conservano il massimo quantitativo di tutti questi componenti essenziali per la nostra salute?
Proprio così: le componenti benefiche contenute nelle verdure di stagione sono il risultato del sole, della terra e dell’acqua. E pensate davvero che la luce artificiale delle serre possa sostituire quella naturale della nostra stella madre?
-
Ad ogni stagione il suo mood
“Vivi ogni stagione nel suo momento, respira l’aria, assaggia la bevanda, mordi il frutto e affida te stesso ai piaceri di ciascuna di quelle cose”. Così recitava Henry David Thoreau, filosofo americano dell’Ottocento conosciuto per essere stato un anticipatore del pensiero ambientalista e della protesta non violenta.
Ogni verdura è lo specchio della propria stagione. Pensiamo ad esempio all’asparago: la sua stagione ottimale inizia a marzo e dura per tutto il periodo primaverile. Si tratta di una verdura fresca e versatile che si presta a diverse preparazioni ed occasioni, proprio come la primavera. L’asparago è, infatti, ottimo da gustare appena sbollentato in una fresca insalata, oppure come base per un sughetto in bianco per un bel piatto di gnocchi fatti in casa.
Pensate invece al porro, il classico ortaggio autunnale. Lui sì che è perfetto per quei piatti caldi e sostanziosi, come zuppe e risotti, ideali per contrastare i primi freddi.
-
Buono per tutti
In lungo e in largo per la penisola possono esserci alcune verdure di stagione piuttosto che altre. Pensiamo ad esempio alle melanzane: da ortaggio tipicamente estivo, non stupirà affatto che al Sud, come in Sicilia, siano raccolte per un periodo di tempo maggiore rispetto ad esempio alla regione emiliana.
Quindi, se volete godervi la freschezza delle verdure di stagione, il modo migliore è quello di fare un piccolo passo in più e cioè cercare di acquistare quei prodotti più vicini a noi. Ne guadagniamo tutti: l’ambiente, i produttori locali e noi.
-
Variare, variare e ancora variare!
A Gli Ulivi lo diciamo da sempre: mangiare tutto l’anno gli stessi piatti con gli stessi ingredienti è davvero noioso ed inappagante.
Sicuramente vi sarà capitato di entrare in un ristorante più volte durante l’anno e di trovare sempre lo stesso menu. Ecco, quel carciofo alla giudìa che ordinate in pieno inverno non avrà mai il sapore di quello assaporato al sole di una domenica di marzo.
Ma allora perché non variare? Scegliete piuttosto una verdura di stagione, ad esempio con il freddo sono buonissimi un tortino di zucca oppure un bel piatto di cicoria ripassata.
Gli Ulivi: il tuo salotto nel cuore della città
A Gli Ulivi il sapore delle cose buone è di casa. Nel cuore del quartiere Parioli, la recente nuova gestione di Rita e i suoi figli propone una cucina autentica e vera che conquista per la sua genuinità ma anche per la sua ricchezza. Date un’occhiata al nostro nuovo menu estivo, cliccando qui.
Vi aspettiamo dal martedì alla domenica, tutto il giorno, per deliziarvi con la nostra cucina di casa.