Ristoranti Parioli: scoprite la magia del quartiere dal nostro salotto

Ristoranti Parioli? Se siete alla ricerca di un posto caldo ed accogliente, il nostro salotto con cucina è proprio quello che fa per voi. Un ristorante dotato di grandi spazi ma che allo stesso tempo regala la tipica atmosfera del bistrot. Gli Ulivi è il luogo dove rilassarsi e lasciarsi coccolare dalla cucina mediterranea, quella che ci riporta ai sapori delle ricette della nonna ma anche a qualcosa di nuovo ed inaspettato.
E poi Gli Ulivi è nel cuore del quartiere Parioli, l’anima chic ed elegante della città eterna.
La magia dei Parioli
C’è chi dice che il nome derivi dal Monte Parioli che si erge alle spalle del quartiere. Secondo altri, invece, pare che derivi dal termine “peraioli” per le coltivazioni di pere che vi sono state ritrovate al momento della costruzione.
In entrambi i casi, oggi il nome Parioli identifica uno dei quartieri più antichi ed eleganti della città. La sua costruzione appena fuori le mura Aureliane inizia a partire dal 1911 e continua fino al secondo Dopoguerra. Sin da sempre i suoi villini e palazzi eleganti hanno ospitato le personalità di spicco della società romana, dal mondo dello spettacolo a quello della finanza, fino alla politica. Negli anni Sessanta, in particolare, il quartiere vive il suo apice, popolandosi di vip nazionali ed internazionali. E anche se oggi non siamo più nella Dolce Vita, il quartiere è sempre intriso di quella sobria eleganza che si respira passeggiando tra i suoi palazzi storici in stile liberty.
Ristoranti Parioli: cosa troverete vicino a Gli Ulivi
Il quartiere Parioli è ricco di attrattive. A cominciare dai parchi: sapevate che è tra i quartieri con più aree verdi della città? Vicino a Gli Ulivi troverete infatti, Villa Borghese, la più incantevole delle ville storiche di Roma sede dell’omonima galleria d’arte. All’interno del terzo parco più grande della città esistono, poi, tanti altri punti da visitare: giardini all’inglese, laghetti, fontane e stupende architetture storiche.
Nei dintorni de Gli Ulivi, troverete anche alcuni dei più importanti punti di riferimento culturali della città. Uno di questi è senza dubbio l’Auditorium Parco della Musica, la monumentale struttura messa in opera da Renzo Piano, l’eccellente talento italiano dell’architettura.
Il progetto, iniziato nel 1994 con la vittoria dell’architetto al bando pubblico indetto dal Comune di Roma, terminò solo nel 2003 con l’inaugurazione degli spazi ultimati. Quello che non tutti sanno, infatti, è che i lavori furono interrotti a causa del ritrovamento di un’antica villa romana nel sottosuolo. L’architetto, quindi, rimise mano al suo progetto per integrare quest’elemento nella struttura finale. E dopo anni di lavoro ecco l’Auditorium, un grande spazio dedicato alla musica ma non solo, con tre sale, un anfiteatro esterno ed alcuni spazi di prova e registrazione.
Altra tappa fondamentale del quartiere Parioli è senza dubbio il MAXXI, il più importante museo di arte contemporanea della città. Un luogo dove l’arte è esaltata in tantissime forme, in una continua sperimentazione. Dall’allestimento permanente alle mostre temporanee, il MAXXI dà voce a tanti artisti nazionali ed internazionali che con linguaggi diversi esprimono la propria personale sensibilità.
Ristoranti Parioli: come arrivare e cosa provare a Gli Ulivi
Gli Ulivi si trovano in Via Luigi Luciani, 23 a pochi passi da Piazzale Don Giovanni Minzoni. Siamo vicini a diverse fermate dell’autobus come il 52, il 982 ed il tram 19. Per chi invece volesse raggiungerci in macchina, siamo a soli dieci minuti di distanza dal centro città.
Che sia per una cena romantica oppure in compagnia degli amici di sempre, Gli Ulivi offre l’atmosfera perfetta per le vostre serate. I tavoli in legno hanno ognuno un loro stile particolare dato dalle diverse venature che lo attraversano e dai piatti, sottopiatti, calici e candele dal design unico che lo arricchiscono. E poi, le sedute in pelle e in camoscio che arricchiscono la sala e che invitano a trascorrere un pomeriggio in completo relax sui confortevoli divani.
Ristoranti Parioli: i sapori de Gli Ulivi
Tra i sapori che troverete a Gli Ulivi non mancheranno mai quelli della tradizione che derivano da preparazioni semplici e caserecce. Stiamo parlando del pane fatto in casa: focacce, grissini, pagnotte. Tutto rigorosamente impastato e preparato nel nostro laboratorio. Come anche la pasta: tonnarelli, pataccacce, taglioni, gnocchi e i nostri amatissimi maccheroncini.
Ma noi amiamo tutte le cose buone. Per questo accanto ai sapori tradizionali di una volta troverete anche ricette mediterranee dal gusto contemporaneo. Oltre ai classicissimi Tonnarelli Cacio e Pepe ad esempio, troverete tanti altri piatti che combinano in maniera originale ed innovativa i sapori nostrani.
Il risultato? Non vi resta che venirci a trovare per scoprirlo. Siamo sempre pronti ad accogliervi nel nostro salotto, dalla mattina alla sera tutti i giorni (il sabato dalle 18:00 alle 23:00).